
Progetto
Finale
Interaction Design
L'iniziativa proposta dal corso di studi Scenografia virtuale prevede la valorizzazione dell'edificio Marco Polo, struttura dell’università di Roma
"La Sapienza" situata nella zona di San Lorenzo. Di fatto l'iniziativa ha l'obbiettivo di coinvolgere i residenti del quartiere di San Lorenzo a "rivendicare" questo spazio oramai divenuto tedioso. La strategia proposta per fare questa operazione è quella dell'allestimento interattivo, utilizzato maggiormente negli eventi museali. Questa tecnica è di forte impatto e prevede l’interazione del visitatore con l'allestimento, o in alcuni casi con lo spazio.
l'idea proposta dal nostro gruppo prevede la creazione dell'atmosfera caratterista dei locali di aggrego con lo scopo di rendere l’ambiente universitario più leggero, accessibile e socievole. In concreto abbiamo previsto una prima fase di accoglienza dove il partecipante viene incitato a ballare. Le canzoni proposte sono tracce popolari di vario genere e spesso utilizzati per le famose “Challenge”. Ciò ha lo scopo di predisporre la persona ad essere più sciolta e a renderla a proprio agio con le attività successive. Infine, al partecipante viene consegnato come ricompensa una bevanda di accompagnamento per la serata, anch’esso proposto per facilitare la costruzione di relazioni sociali.
Il sistema utilizzato per questo progetto è quello del “iot” in particolare viene sfruttato un sensore di rilevamento che è alimentato da una scheda Arduino e. La prima componente viene posta all’ingresso dell’evento e ha la funzione di rilevare eventuali movimenti, il sensore viene attivato solamente nel momento in cui avviene un passaggio. Il segnale captato viene comunicato all’istante alla scheda, la quale elaborando l’informazione, aziona le luci led e il video comunicativo. Il costo del totale dell’apparecchiatura è basso pertanto il sistema può essere riprodotto più volte per coprire più ingressi possibili. Altre caratteristiche dell’ apparecchio sono la portabilità e la facilità installazione e gestione.